1990 E' di nuovo l'artista ufficiale della 
                "Whitbread Round the World Race" a Fremantle. Costa 
                realizza per questo evento dei poster a tiratura limitata raffiguranti 
                porti tra quali: "Solent start", "Off the jetty, 
                Punta del Este", Auckland Arrival at Dusk".
                "Fort Lauderdale 1990" rappresenta l'ingresso delle 
                barche al porto attraverso le foglie delle palme composte ad un 
                esotico cielo color arancio.
                Per questo evento Franco Costa realizza anche un poster per la 
                prima imbarcazione Sovietica partecipante alla gara, La Fazisi.
                Per questo lavoro Costa riceve una lettera dal presidente Bush 
                che lo ringrazia per il suo contributo artistico alla pace.
                Mostra in Florida a Fort Lauderdale presso il Museum of Modern 
                Art, e nell'ambito del Festival of the Arts.
                Mostra presso la galleria Axelsson in Goteborg.
                Mostra in Inghilterra.
                
                1991 Viene nominato per la quinta volta consecutiva 
                artista ufficiale dell'America's Cup. Inizia l'ampliamento della 
                collezione "Light of Sweden" ed inoltre crea molti paesaggi 
                "mondiali" raffiguranti città, campagne, mare, 
                fiori.
                Crea l'immagine per la Renault Formula 1.
                Mostra all'Art Expo di New York, gran parte delle serigrafie sono 
                in mostra per la prima volta.
                Realizza delle opere per la nascente Eurodisneyland a Parigi.
                I sindaci di San Diego e Stoccolma gli commissionano dei tritticiraffiguranti 
                queste città.
                Mostra presso la Solent Gallery di Lymington, Inghilterra.
                
                1992 Tre quadri per la F.F.V. (Fédération 
                Francaise de Volile) per le Olimpiadi di Barcellona.
                Bill Koch, Skipper della barca vincente della America's Cup compra 
                il quadro "Il Sogno Di America 3".
                A Parigi presenta il suo quadro "Formula 1" a Nigel 
                Mansell, campione mondiale della formula 1 per la casa Williams 
                - Renault.
                
                1993 Alla sua mostra al M.C.C.C. durante lo svolgimento 
                del "Volvo Montecarlo Open" Franco ha l'onore di incontrare 
                S.A.S. il Principe Alberto di Monaco.
                In questa occasione egli ha creato i suoi primi quadri sul golf.
                Il suo originale "L'infiorata" è stato utilizzato 
                come immagine ufficiale per il tradizionale Corpus Domini di Genzano.
                
                1994 Ispirato dal concerto di Gilbert Levine 
                con la Royal Philarmonic Orchestra, dello scorso 7 aprile a commemorazione 
                del cinquantenario della fine dell'Olocausto.
                Franco crea il suo "Never More Holocaust". Un quadro, 
                espressione dell'agonia del popolo Ebreo, massacrato dai terribili 
                nazisti.
                L'originale è stato donato dal Dr Otto Galambos a sua Santità 
                Papa Giovanni Paolo II, il quale ha espresso la sua approvazione 
                direttamente all'artista.
                Varie mostre in Italia e all'estero: Banca d'Italia - Roma, San 
                Diego Palace – Taormina, Galleri Mowestor - Stockholm.
                
                1995 Franco illustra la copertina del libro di 
                Angelo Tajani "Sulle orme della Carta", con un suo originale. 
                L'intero progetto sarà lanciato ad ottobre alla libreria 
                Sorniani di Milano.
                Egli inoltre crea un originale acrilico a commemorazione del centenario 
                del canale di Kiel, in Germania e organizza varie mostre nel nord 
                Europa: la più importante e grande è quella organizzata 
                per lui, dal suo amico, l'editore Harvey Drager, nella sua villa 
                di Amburgo.
                
                1996 Franco crea un logo nuovo per la Presidenza 
                Italiana dell'Unione Europea, che viene presentato a Berlino all' 
                "Altes Museum".
                Crea un logo per il progetto della FAO-Nazioni Unite "Food 
                For All" che viene presentato durante il concerto al Colosseo, 
                Roma.
                A New York viene presentata l'opera originale "Oh! Manhattan! 
                twenty years later" all'Hotel Plaza durante la mostra Faany 
                per conto della fondazione "Fight against women's breast 
                cancer" della Signora Hilary Clinton. 
              1997 Mostra a Goteborg, Svezia nella nuova area 
                di Eriksberg, Hisingen in collaborazione con l'Hotel 11 e Jorgen 
                Gabrielson.
                Nuovo progetto: "Trittico di Schleswig Holstein" per 
                il Kieler Woche in collaborazione con il quotidiano "Kieler 
                Nachrichten".
                Mostra a Carlshamn, Svezia durante il Baltic Festival per migliorare 
                le condizioni del mare.
                Inizia una collaborazione per la Whitbread 'Round the World Race 
                1997-1998. 
                Diverse mostre a Montecarlo con la Fondazione Ra.Mo.Ge per le 
                celebrazioni del Regno della Famiglia Grimaldi.
                Al Boat Show di Amburgo viene presentata una barca con il logo 
                "Food for All" in collaborazione con "Yacht Magazine" 
                e "Beneteau".
                Mostra a Bergen in Norvegia .
                Ad Agosto crea un'opera nuova per commemorare la nascita nel 1992 
                del Centro Commerciale "Magna Plaza Center" ad Amsterdam, 
                costruito nei vecchi edifici delle Poste Centrali da Lars Erik 
                Magnusson.
                A Settembre viene creata la sua Fondazione "Usedom Feelings" 
                in Germania.
                Ha inizio una collaborazione artistica con l'università 
                "Christian Allbrecht" di Kiel, il Prof. Verreet e il 
                Molfsee Museum per il progetto "Expo 2000" di Hannover.
                Allestimento di una mostra permanente delle sue opere in collaborazione 
                con Robert E. Heilbron in Olanda nell'edificio "Harbour View 
                Trading Building" di Scheveningen.
                Nello stesso periodo viene organizzata una mostra in una singolare 
                costruzione di fattoria a Grambow con la collaborazione di Gunther 
                Martin e Juliane Loesch.
                Stabilisce una connessione ufficiale con l'Istituto di Fitopatologia 
                dell'Università "Christian Allbrecht" di Kiel 
                e una relazione stretta con la FAO per migliorare le condizioni 
                di salute umana.
                
                1998 L'evento più importante di quest'anno 
                per Franco è rappresentato dalla presentazione del libro 
                biografico "Franco Costa, Arte Vita". L'anteprima mondiale 
                avviene nella sede del quotidiano Kieler Nachrichten a Kiel, Germania.
                A Novembre viene inaugurata la mostra "Franco Costa, Arte 
                Vita" nella sede della compagnia di assicurazioni Provinzial, 
                Germania.
                
                1999 Franco incontra il Primo Ministro svedese 
                Goran Persson a Stoccolma, Svezia al Museo Moderna Museet.
                L'opera serigrafica viene esposta al Karolinska Institutet a Rosen 
                Bad per sostenere il progetto di recupero del capitale sottratto 
                al popolo ebreo.
                Il 1° maggio avviene la cerimonia di apertura del progetto 
                Expo, al Museum 
                Open air of Molfsee Kiel, Germania per aiutare l'assicurazione 
                di nutrizione mondiale.
                Il 20 maggio inaugurazione della mostra con il quotidiano Emder 
                Zeitung presso la sede della casa editrice Gerhard Publishing 
                House ad Emden, Germania in occasione dell'iniziativa per sostenere 
                i bambini del Kosovo.
               Mostre inaugurate nel mese di Giugno:
                3-4: Aker Brygge, Oslo, Norvegia
                4: Farder Sailing Event
                5: Hoten, Norvegia
                12:Aurich Kunsthalle, Germania
                14:Hall del Municipio di Den Haag, Olanda
                19: Kieler Yacht Club, Germania
                20: Galleria Am See, Ploen, Germania
                26:Galleria Postergallerie, Scheveningen, Olanda
              A Luglio vengono esposte alcune opere originali 
                per la Biennale di Arte Calabra a Monterosso Calabro- Vibo Valenzia.
                Franco viene intervistato per la trasmissione Sereno Variabile 
                di Rai Due a Genzano di Roma.
              A Novembre ha inizio il progetto "Peace, 
                Happiness and Love" (Pace, felicità ed amore) a cui 
                Franco partecipa in rappresentanza dell 'Italia insieme ad altri 
                quali: Nelson Mandela per il Sud Africa, la Principessa Irina 
                von Sachsen per 
                la Germania e molti ancora.
                Il 5 viene inaugurata la mostra presso la BMW di Oldenburg, Germania.
                Il 13, si inaugura la mostra presso la Gallery Art & Smart 
                a Zurigo, Svizzera.
                Viene avviato il progetto "2000 bambini per l'anno 2000" 
                Il 17 Dicembre vengono messe in connessione televisiva, radio 
                ed Internet le scuole tedesche della città di Emden Malschule, 
                Fach Hoche Schule e la Berufsbildende Schule con 200 giovani "artisti" 
                all'opera in contemporanea con la Scuola dell'Infanzia Truzzi 
                di Genzano di Roma; dove la figlia di Franco, Carlotta, 
                insieme ad altri 198 bambini si sono dati da fare in diversi gruppi 
                di lavoro, per creare "opere" con diverse tecniche, 
                coordinati dalla Sig.ra Teresa Mitilino. Le connessioni Internet 
                sono state curate dai due figli di Franco Sebastian e Samuel, 
                mentre per le comunicazioni video è stato responsabile 
                il 
                Sig. Piero Marchetti.